![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjH5OceeDxt3DJs7Jt3iBYRjtQnh_c_Z1Er18y8Ea1VWUD-opLvppIJtbwSdOLW4kb6qpAFtG7D2fguAANk6RFvER33qAbhItRFHlCGqV4Rq300W9vovGxuhAjejOVG3Ad7H7XD6HjZgovD/s320/lel+410.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEia9OjPa_HKVfr805RvxeF-mSpa19owZ31kNd9iqctV_KMhzq5q6_39gYaLDk7GGE91egHGTM3U6zYrgNPVYv9ZjdwIrY10Aa6R5ThzpVx06lyKW9wUzaw8Cf32p_5vzqoExwph_X-bzszJ/s320/lel+407.jpg)
Finalmente mi sono decisa a scrivere della mia breve vacanza a Firenze
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi73Gzi5wx1HSN12N3IVqau3rpc4y1ob3a-dvuBtZhyphenhyphenreAECkMNL7JIro500C0pZECJkiKQPf1JNFTBnFNejPlWR0dkncG1pNzjA8Pv2QtEGxERECKpbP30oG2osOesaPg_S6Re1Y6cF6HI/s320/lel+409.jpg)
Siamo andati con il treno e quando siamo usciti dalla stazione che è in città ci siamo incamminati a piedi verso l'hotel che era lì vicino e naturalmente causa il mio scarso senso dell'orientamento ci siamo persi perchè siamo andati subito a sinistra e naturalmente dovevamo andare a destra. Mio marito in questo mi aiuta poco, per fortuna lui fa le foto, fotografa tutto. Dopo aver trovato l'hotel (finalmente! Ci volevano dieci minuti di strada a piedi e noi ce ne abbiamo messi più di 30), siamo andati in piazza della Signoria a fare le foto davanti al David e ad Ercole, L'ultimo giorno sono anche riuscita a visitare il museo dell'Accademia dove cìè il David di Michelangelo vero.
Ho detto "sono riuscita" perchè effettivamente penso che almeno il 30 o 40 per cento del tempo si sprechi a fare le file per andare a visitare i vari musei e palazzi e la fila davanti al museo dell'Accademia era sempre chilometrica. Poichè era già metà ottobre ho pensato che oramai ci sarebbero stati pochi turisti, invece quando siamo entrati nella piazza sono rimasta stravolta, era tutta piena!!! e la piazza è anche grande!!! Quanti stranieri, quanti giapponesi estasiati!!! Hanno ragione Firenze è veramente bella.
Poi naturalmente non potevamo non visitare Palazzo Vecchio che è sicuramente uno dei palazzi più belli di Firenze, pieno di affreschi, sculture e stucchi, con dei soffitti stupendi, opere di vari artisti.
Il giorno dopo siamo andati agli Uffizi (a proposito mio marito non paga perchè è ultrasessantacinquenne, che fortuna!!! ( forse no!) La splendida costruzione è stata fatta dal Vasari che ho constatato ha lasciato la sua impronta in quasi tutta la città. Quanti bei quadri ho visto: la Madonna in trono di Giotto, la Madonna del cardellino di Raffaello e finalmente ho visto dal vivo la nascita di Venere e la Primavera del Botticelli. I corridoi dai quali si accede alle varie sale che sono veramente tante ai lati hanno decine di sculture e i soffitti sono tutti dipinti, ma mi chiedo come facevano a dipingere i soffitti, stavano sdraiati o con il collo all'insù, che male.
Quanti chilometri saranno tutte quelle sale e corridoi, a volte sono tornata anche indietro per rivedere, mio marito invece si è perso diverse sale perchè spesso si sedeva nelle panche nei corridoi ed aspettava che finissi il giro, poverino l'ho sempre fatto camminare troppo.
Il giorno dopo siamo andati in piazza del Duomo..........ahhhh.......
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjhwnAUGbyj5Ers7iQoCiKKlsFgJLRznYWv8AG1WDRUIk7NG63OWEmKzhQ-uoJ974AEjZ8YZvMzDqi2cF3CwDxgo8MtIkm4xMhpPyNx_zw052eiOQnlNKFqk-cjNGv4RbePvyNFNYxkRdKU/s320/lel+434.jpg)
Davvero! E' una delle città più belle d'Italia. Vale la pena andarci e riandarci!
RispondiElimina